2019 The Grand Tour

Siamo fanatici di Mini

Domenica 20 ottobre 2019 si è svolta seconda edizione dell’evento annuale organizzato dal club Mini Fanatics Parma “The Grand Tour”. Dopo l’evento del 2018, che ha avuto luogo nella zona tra Parma e Langhirano, The Grand Tour 2019 ci ha portati a spasso sull’appennino Emiliano sino alla meta programmata ad Albareto.
Ritrovo e accredito degli equipaggi partecipanti all’evento, presso l’azienda agricola Bertinelli a Noceto, il caseificio della musica, dove gli appassionati del marchio, hanno potuto mettere in bella mostra le loro piccole MINI, e godersi la colazione presso il locale interno al caseificio.
Ore 10 partenza per i 90 km che ci hanno portato a spasso sull’appennino, dove tra paesaggi tipici della zona, curve, salite e tornanti, ci siamo divertiti sfruttando al meglio il go-kart feeling delle nostre “pestifere” MINI.

Prima tappa del Tour, prevista per una sosta rifocillante a Bardi, presso il caratteristico parcheggio di fronte alla splendida vista del castello. Il castello di Bardi, detto anche castello Landi, è un’imponente fortificazione che sorge su uno “scoglio” di diaspro rosso nell’omonimo paese in provincia di Parma. Posto al centro della valle del Ceno, l’edificio sovrasta il punto in cui il torrente Noveglia confluisce proprio nel Ceno. La location ha fatto da ottimo palcoscenico per le foto ed i video che ogni partecipante ha voluto rubare come ricordo della splendida giornata passata in compagnia.
Ripartiti si prosegue per la seconda tappa, che è servita per sgranchirsi un po’ le gambe e a cogliere ancora qualche scatto sulle due vallate ai piedi del passo Santa Donna, tra Val Taro e Val Ceno. I partecipanti hanno goduto della vista sulle due valli e si sono concessi qualche scatto prima di rimettersi in auto per raggiungere Albareto.

Ad Albareto presso il ristorante la Peschiera, luogo immerso nel verde, abbiamo potuto gustare i piatti a base di trota offerti dal ristorante. All’esterno del locale un ampio giardino nel quale si trova il laghetto con le trote che poi sono state servite a tavola. Nel locale i partecipanti dei diversi club, hanno potuto socializzare davanti alle delizie a base di pesce e ad un buon calice di vino. A termine del pranzo la classica lotteria, che ha premiato i più fortunati con tipici prodotti emiliani.
Con la piena soddisfazione di tutti ed un po’ di malinconia, per l’avvicinarsi del termine della giornata, i partecipanti si sono salutati augurandosi un arrivederci all’edizione di The Grand Tour 2020.